Società Parmense di Scienze Naturali - APS
CHI SIAMO
Si è costituita il 19 giugno 2023 la “Società Parmense di Scienze Naturali – APS”: Associazione di Promozione Sociale ai sensi del D.Lgs. 117/2017, per svolgere attività finalizzate alla conoscenza del patrimonio naturale della Provincia di Parma e delle aree limitrofe, alla diffusione della cultura della tutela della natura, alla tutela del patrimonio collezionistico conservato in strutture pubbliche e private in ambito locale.


PERCHé STROBELIANA?
PELLEGRINO STROBEL (1821-1895): IMPORTANTE NATURALISTA CHE HA ISPIRATO IL NOSTRO DOMINIO
Nato Milano da famiglia tirolese, frequentò il ginnasio a Merano dove conobbe il grande naturalista Alexander von Humboldt e mostrò una precoce passione per le scienze naturali. Nel 1858 fu tra i soci fondatori della Società Italiana di Scienze Naturali.
Dal 1859 alla morte visse a Parma, dove ebbe la cattedra universitaria e fu Direttore del Museo di Storia Naturale, Preside di Facoltà e Rettore dell’Università. Ben noto a livello internazionale per le sue ricerche malacologiche, biogeografiche e paletnologiche, fu tra i primi zoologi italiani a sostenere la teoria evoluzionistica
